Le basi della grafica
In questa categoria troverai articoli che ti aiuteranno a capire quali sono le basi della grafica per costruire la tua identità online e offline
-
Storia del logo Apple: da Newton alla mela morsicata
Se ti dico Apple la tua mente visualizzerà quasi certamente una mela morsicata, sbaglio? E se ti dicessi che il logo di questa famosissima azienda non è sempre stato il frutto proibito per eccellenza? In questo articolo ti racconto la storia del logo Apple, come e perché si è evoluto nel tempo. Storia del logo Apple: la fondazione dell’azienda Nel 1976 Steve Jobs, Steve Wozniak e Ronald Wayne fondarono la Apple Computer Co. L’ideatore del primo logo Apple fu proprio uno dei tre fondatori, Wayne. Il primo marchio raffigurava Isaac Newton, seduto sotto un albero di mele, un grosso drappo riportante il nome della società, e una scritta non molto…
-
Come abbinare i font: regole di base
Se scegliere i colori per il proprio brand può sembrarti difficile, scegliere e capire come abbinare i font tra loro può trasformarsi in un’impresa impossibile. Quante volte ti è capitato di vedere un font bellissimo dalla tendina dei caratteri, e una volta applicato al tuo progetto si è trasformato in qualcosa di terribile da guardare? Niente paura, in questo articolo ti spiegherò le regole di base per far sì che l’abbinamento dei font non sia più un incubo! Le tipologie dei caratteri Prima di partire con i consigli di base su come abbinare i font, è necessario che ti spieghi la differenza fra le due macro-categorie di caratteri più importanti:…
-
Ruota dei colori: come si usa per trovare abbinamenti perfetti
Avrai sicuramente sentito parlare tantissime volte della ruota dei colori, ma ti hanno mai spiegato com’è nata? Sapere come nasce uno strumento è fondamentale per capire come funziona e usarlo al massimo delle sue potenzialità. In questo articolo ti spiego come scegliere abbinamenti di colori che puoi usare per la tua identità visiva e che siano in armonia fra loro. La storia della ruota dei colori La ruota dei colori come la conosciamo oggi, nasce da alcuni esperimenti che condusse Isaac Newton tra il 1665 e il 1671, facendo passare un fascio di luce attraverso un prisma. Hai capito bene, Newton, quello della mela e della teoria della gravità! Hai…
-
Come scegliere il font giusto per i tuoi progetti
Quante volte ti è capitato di trovarti davanti all’elenco dei font di Canva o del tuo editor di grafica e di non sapere quale scegliere? Corsivo, bastone, graziato, ce ne sono troppi, vero? E quando le alternative sono tante, il tempo che serve per creare le grafiche aumenta, perché ti vengono mille dubbi. In questo articolo cercherò di farti un po’ di chiarezza per aiutarti a scegliere il font giusto per ogni occasione. Cosa si intende per font Questo termine ormai è entrato a far parte del nostro linguaggio, ma sappiamo davvero cosa significa? Per font si intende il file che contiene le diverse sagome che appartengono a un carattere.…
-
Cosa significa RGB e CMYK: quando e come si usano i codici colore
Se hai mai provato a realizzare una grafica, ti sarai certamente accorta che è molto difficile riuscire a mantenere sempre le stesse tonalità di colori. Già, perché le sfumature sono talmente tante che è impossibile riuscire a riprodurre sempre lo stesso colore andando a tentativi. Abbiamo però degli alleati che possono aiutarci in questa impresa, perché ad ogni colore corrisponde un codice. Cosa significa RGB e CMYK? Quali sono i codici che mi servono per avere sempre grafiche uguali e coerenti fra loro? Dove e come trovo questi codici? Sono tutte domande alle quali ti risponderò in questo articolo. La differenza fra i codici colore È vero, ad ogni tonalità…
-
Siti di immagini senza copyright gratis: 4 consigli per cercare le foto
Di articoli che ti elencano i migliori siti per immagini senza copyright gratis è pieno il web, ma in quanti ti dicono come cercare le foto di cui hai bisogno? Ti è mai capitato di trovarti all’interno di uno di questi siti e non riuscire a trovare quello che stavi cercando? In questo articolo vediamo insieme dove trovare foto per uso commerciale libere da diritti e come effettuare le ricerche per ottenere il risultato che speravi. Perché è importante utilizzare le immagini Abbiamo già parlato dell’identità e della coerenza visiva, e così come i colori, anche le immagini hanno un ruolo decisamente importante nella comunicazione, ti basti pensare che il…
-
Come scegliere i colori per il tuo logo: psicologia e significato dei colori
Quante volte hai provato a scegliere i colori per il tuo logo e per la tua identità visiva ma non sai mai da che parte cominciare? Ogni colore trasmette emozioni diverse e dovresti sceglierli a seconda di cosa vuoi comunicare, alla fine di questo articolo avrai le idee più chiare sui vari significati dei colori e su quali sono più adatti al tuo brand. Cos’è la psicologia dei colori Il nostro cervello reagisce diversamente agli stimoli cromatici, ogni colore ha un significato ed un impatto diverso sulla nostra mente. La psicologia dei colori è lo strumento che viene utilizzato dal neuromarketing per capire come utilizzare i colori a seconda di…
-
Come creare una palette di colori per Instagram con Coolors
Se hai un profilo sui social e sei atterrata su questa pagina, forse stai cercando di capire come poter creare una palette di colori per il tuo profilo Instagram. E se ti dicessi che c’è uno strumento completamente gratuito che in pochissimi minuti ti permette di creare la tua palette? Se vuoi vedere subito il video tutorial per imparare a usare Coolors, puoi andare al punto 5 dell’Indice. Cos’è la palette e perché è importante averne una Hai mai sentito parlare di identità e coerenza visiva? E il feed di Instagram armonico l’hai mai sentito nominare? L’identità visiva (o visual identity), è l’insieme di quegli elementi che utilizza un brand…